Progetto: Gestione del portafoglio brevetti per innovazioni tecnologiche nel settore siderurgico


Ergolines è da sempre impegnata in un’intensa e originale attività di ricerca, che ha portato allo sviluppo dell’attuale portafoglio prodotti e le permette di introdurre annualmente sul mercato novità di rilievo internazionale.

Questa continua attività di R&S è la fonte del patrimonio brevettuale dell’azienda, base per la difesa della propria innovazione tecnologica, commerciale e di immagine.

Il presente progetto è finalizzato alla gestione efficace del proprio portafoglio brevetti tramite l’acquisizione di consulenze a supporto della proprietà intellettuale.

Attraverso un’efficace gestione del proprio portafoglio, Ergolines vuole ottenere una serie di vantaggi economici e competitivi quali l’accesso a nuovi mercati e tecnologie e dimostrare l’alto livello di qualità, specializzazione e capacità tecnologica dell’azienda, confermandone l’immagine positiva.

Il progetto ha ricevuto il sostegno dell’Unione Europea nell’ambito del POR FESR Regione Friuli Venezia Giulia 2014-2020 Bando Attività 1.1.a.1 DGR 1291/2017 per un importo di euro 20.000,00 a fronte di una spesa complessiva di euro 55.700,00.

ERG_Loghi_1080x200