EAF EMS
STIRRER ELETTROMAGNETICO PER FORNI AD ARCO ELETTRICO
L’agitazione elettromagnetica nell’EAF è stata sviluppata 70 anni fa per la fase secondaria di raffinazione dell’acciaio nel forno elettrico ad Arco. Attualmente lo stirrer elettromagnetico è lo strumento ideale per aumentare la cinetica dell’acciaio nell’EAF: una tecnologia economica, collaudata ed affidabile in grado di ridurre i costi operativi dell’EAF e che consente di risparmiare tempo, energia e materiali.
ESIGENZE
- Fusione dei rottami in particolare nella zona EBT
- Riduzione della concentrazione di FeO nelle scorie
- Riduzione del livello di concentrazione di Ossigeno nell’acciaio
- Omogeneizzazione della temperatura e della composizione nel bagno
- Ottimizzazione del rateo di apertura libera dell’EBT
- Prevenzione dal fenomeno di cave-in del rottame e conseguente rottura degli elettrodi
- Prevenzione del fenomeno di cold boiling
VANTAGGI
- Risparmio energetico
- Aumento della resa
- Aumento della produttività
- Omogeneizzazione della temperatura e della composizione chimica del bagno
- Aumento della sicurezza e affidabilità dell’EAF, migliorando il rateo di libera apertura dell’EBT
- Fusione uniforme del rottame
- Riduzione del fenomeno di cave-in e rottura degli elettrodi.
Alcune referenze
Acciaierie
Valbruna
Valbruna
Acciaierie
Venete spa
Venete spa
Arcelor
Mittal
Mittal
BGH
Edelstahl
Edelstahl
Celsa
Group
Group
Cogne Acciai speciali spa
Dalmine Tenaris Group
Deutsche
Edelstahlwerke
Edelstahlwerke
Feralpi
Group
Group
Ferriere Nord e Acciaierie di Verona - Gruppo Pittini
Georgsmarienhütte
Gerdau
Sa
Sa
Hyundai Steel
Company
Company
Inteco TBR
Casting Technologies Gmbh
Casting Technologies Gmbh
Ovako
AB
AB
Primetals
Riva
Group
Group
Sarralle
Tata
Steel
Steel
Ugitech
SAMA