RICERCA & SVILUPPO
ergolines è convinta che la leadership tecnologica rappresenti una discriminante di mercato: il settore Ricerca e Sviluppo ha pertanto un ruolo determinante nella realizzazione di prodotti e soluzioni innovative ad elevato valore aggiunto.
Una ferrata conoscenza dei fenomeni fisici in campo ottico, elettromagnetico, acustico e cinematico connessi ad alte competenze nei campi della progettazione meccanica, elettronica e dello sviluppo di software sono i pilastri del processo di Ricerca e Sviluppo che si compone delle seguenti fasi:

Passaggi:
- Analisi di fattibilità
- Realizzazione di modelli, incluso lo sviluppo di nuovi algoritmi
- Simulazioni
- Prototipazione Meccanica, Hardware e Software
- Verifiche sperimentali e a livello preindustriale
Le attività di ricerca e sviluppo sono tutelate dalla proprietà intellettuale attraverso l’utilizzo dei brevetti.
Per incrementare le attività di ricerca e sviluppo collaboriamo con una vasta gamma di organizzazioni partner nei campi dell’innovazione e della ricerca. La nostra pluriennale esperienza – che comprende collaborazioni con università, mondo accademico, partecipazione a progetti di ricerca finanziati dall’unione europea – testimonia la nostra capacità di seminare e coltivare l’innovazione all’interno di un ambiente di lavoro altamente collaborativo.
L’eccellente e provata conoscenza dei processi metallurgici e produttivi degli esperti impiegati nella sezione ricerca e sviluppo consente di fornire soluzioni ottimali ed ergonomiche.
Alcune referenze
Valbruna
Venete spa
Mittal
Edelstahl
Group
Edelstahlwerke
Group
Sa
Company
Casting Technologies Gmbh
AB
Group
Steel